La Regina Giuliana fu la seconda di una serie di tre membri della Famiglia Reale deceduti in un breve lasso di tempo e sepolti nella Chiesa Nuova. Fu preceduta dal genero, il Principe Claus. Il marito di Giuliana, il Principe Bernardo, morì nello stesso anno.

La gioia del popolo

La nascita di Giuliana d'Olanda giunse come ‘un dono del cielo'. Dopo anni di matrimonio, la Regina Guglielmina e il Principe Enrico non avevano ancora figli. Al loro decesso, il successore di Guglielmina avrebbe forse dovuto essere un membro tedesco della famiglia. Fu grande la gioia del popolo quando, il 30 aprile 1909, nacque una sana principessina. Il nome completo era Giuliana Luisa Emma Maria Guglielmina.

Popolare

Nel 1937 Giuliana sposò Bernardo van Lippe-Biesterfeld, e nel 1948 salì al trono. Diversamente dalla madre, la Regina Giuliana era vicina al popolo. La sobrietà e una certa informalità caratterizzavano le sue apparizioni in pubblico. Fu proprio questo a renderla popolare. Fu vista più di una volta in bicicletta, vestita in modo semplice, e fu soprannominata scherzosamente ‘la monarchia in bicicletta'.

Il suono delle campane

Il regno di Giuliana dovette attraversare varie avversità. A seguito di un noto scandalo di tangenti in cui era implicato il marito, Giuliana considerò di rinunciare al trono. Infine, abdicò nel 1980, per condurre una vita più ritirata. Giuliana morì a 94 anni, assistita dalla famiglia. La sua cassa venne trasportata nella Chiesa Nuova, accompagnata dal suono del Bourdon. Dopo una cerimonia funebre, fu inumata nella cripta reale.

Cronologia »

Chiudere la timeline ×
UA-28388632-1